Evento di presentazione dello Studio Progettuale
ORIGINS BRIDGE
Scuola Normale Superiore
Venerdì 18 Marzo 2016 – ore 11 Sala Azzurra
Con Origins Bridge l’Italia e, in particolare, la città di Pisa, si doteranno di una avveneristica infrastruttura per la ricerca sulle Origini del Cosmo e della Vita e per la diffusione (outreach) della cultura scientifica nel Paese. Questo centro di ricerca internazionale, in grado di attrarre le migliori intelligenze a livello mondiale, avrà la forma di un futuristico ponte pedonale che collegherà il Parco delle Piagge con la sponda sinistra dell’Arno. Origins Bridge sarà al contempo centro di ricerca di eccellenza, outreach exhibition center, infrastruttura di pubblica utilità, modello di costruzione efficiente e sostenibile – green building – , opera architettonica di grande pregio.
Per presentare il progetto la Scuola Normale Superiore, in collaborazione con Anci Toscana, organizza un incontro aperto al pubblico (registrarsi gratuitamente a questo LINK) a cui parteciperanno, tra gli altri:
Fabio Beltram, Direttore Scuola Normale Superiore
Andrea Ferrara, Scuola Normale Superiore
Elena Conti, Anci Toscana
Andrea Silipo, Presidente e AD di Arcotecnica Group SpA
Seguirà una tavola rotonda coordinata da Tommaso Strambi, caporedattore del quotidiano La Nazione, sul tema: “Investire in ricerca e diffusione della cultura scientifica. Solo laboratori o anche sviluppo urbano, regionale e attrazione di talenti e imprese?” Partecipano:
Marta Ciafaloni Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio
Paolo Costa, Presidente dell’Autorità portuale di Venezia, ex-Ministro LL.PP
Marco Filippeschi Sindaco di Pisa
Nicola Landucci Responsabile Assetti Istituzionali e politiche dell’innovazione di Anci Toscana